Massimo Golino

BIOGRAFIA

Sono da sempre una persona libera. Sono un avvocato, vivo del mio lavoro, faccio politica per passione.

Nato 50 anni fa a Caserta, a 10 anni mi sono iscritto all’Azione Cattolica dove ho ricevuto un’educazione dai valori cristiani, che, nel senso di comunità e solidarietà, mi porto dentro ancora oggi.

La politica mi ha sempre appassionato, sin dai tempi della scuola. Ho frequentato il liceo “Quercia” di Marcianise, dove sono stato organico ai movimenti di orientamento cattolico e per quattro anni rappresentante degli studenti per l’istituto.

Laureato in Giurisprudenza all’Università “Federico II” di Napoli, specializzato in diritto penale, nel 2002 ho aperto il mio studio in piazza Umberto I e ho dato inizio alla mia professione di avvocato a Marcianise. Nel 2011 ho aperto un secondo studio professionale a Roma, oggi al numero 46 di via Dé Prefetti.

Nel 2001, sono stato il primo eletto del mio partito alle elezioni amministrative della città di Marcianise; nominato Capogruppo in Consiglio Comunale ed eletto componente dell’ufficio di Presidenza del Consiglio. Ho ricoperto poi, negli anni successivi, più volte, la carica di Coordinatore cittadino e di membro del Coordinamento provinciale del partito.

Dal 2007, il mio percorso politico si è legato a quello di Ferdinando Adornato ed Angelo Sanza, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente della Fondazione Liberal e dei Circoli Liberal, dei quali sono stato il Coordinatore regionale in Campania.

Nel 2008, sono entrato nel CdA della Occidente s.p.a., società editrice del quotidiano nazionale ‘Liberal’ dell’UdC, diretto da Renzo Foa, insieme con Lorenzo Cesa e Marco Staderini. Ho ispirato e coordinato liste elettorali in diverse tornate amministrative, comunali e provinciali.

Nel 2009, sono entrato nella Direzione Nazionale dell’UdC; sono stato eletto membro del ristretto comitato per la Costituente dell’Unione di Centro in Campania ed in seguito nominato Portavoce regionale del partito con Ciriaco De Mita Presidente e Domenico Zinzi Coordinatore regionale.

Nel 2015, sono stato nominato Assessore e Vice-Sindaco tecnico del Comune di Orta di Atella durante le verifiche della “Commissione d’indagine per l’accesso agli atti,” inviata dal Ministero degli Interni, contribuendo alla conclusione negativa del procedimento, disposta dal Ministro Angelino Alfano.

Nel 2016, ho costituito il movimento ideale “Balena Bianca”, per offrire un’identità specifica a tutti coloro che, impegnati nella vita pubblica, avvertono l’esigenza di contraddistinguere la connotazione valoriale cattolica alla base della propria azione politica.

Sempre nel 2016, sono entrato a far parte del Comitato giuridico e, poi, del CdA di ‘Sorella Natura’, unica Fondazione italiana riconosciuta dallo Stato ‘Ente di Protezione Ambientale’.

Nel 2021 sono stato eletto Vice-Presidente della Fondazione Sorella Natura, succedendo nell’incarico all’ex Ministro della Salute Maria Pia Garavaglia, e nominato coordinatore nazionale delle delegazioni territoriali.

BIOGRAFIA

Sono da sempre una persona libera. Sono un avvocato, vivo del mio lavoro, faccio politica per passione.

Nato 50 anni fa a Caserta, a 10 anni mi sono iscritto all’Azione Cattolica dove ho ricevuto un’educazione dai valori cristiani, che, nel senso di comunità e solidarietà, mi porto dentro ancora oggi.

La politica mi ha sempre appassionato, sin dai tempi della scuola. Ho frequentato il liceo “Quercia” di Marcianise, dove sono stato organico ai movimenti di orientamento cattolico e per quattro anni rappresentante degli studenti per l’istituto.

Laureato in Giurisprudenza all’Università “Federico II” di Napoli, specializzato in diritto penale, nel 2002 ho aperto il mio studio in piazza Umberto I e ho dato inizio alla mia professione di avvocato a Marcianise. Nel 2011 ho aperto un secondo studio professionale a Roma, oggi al numero 46 di via Dé Prefetti.

Nel 2001, sono stato il primo eletto del mio partito alle elezioni amministrative della città di Marcianise; nominato Capogruppo in Consiglio Comunale ed eletto componente dell’ufficio di Presidenza del Consiglio. Ho ricoperto poi, negli anni successivi, più volte, la carica di Coordinatore cittadino e di membro del Coordinamento provinciale del partito.

Dal 2007, il mio percorso politico si è legato a quello di Ferdinando Adornato ed Angelo Sanza, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente della Fondazione Liberal e dei Circoli Liberal, dei quali sono stato il Coordinatore regionale in Campania.

Nel 2008, sono entrato nel CdA della Occidente s.p.a., società editrice del quotidiano nazionale ‘Liberal’ dell’UdC, diretto da Renzo Foa, insieme con Lorenzo Cesa e Marco Staderini. Ho ispirato e coordinato liste elettorali in diverse tornate amministrative, comunali e provinciali.

Nel 2009, sono entrato nella Direzione Nazionale dell’UdC; sono stato eletto membro del ristretto comitato per la Costituente dell’Unione di Centro in Campania ed in seguito nominato Portavoce regionale del partito con Ciriaco De Mita Presidente e Domenico Zinzi Coordinatore regionale.

Nel 2015, sono stato nominato Assessore e Vice-Sindaco tecnico del Comune di Orta di Atella durante le verifiche della “Commissione d’indagine per l’accesso agli atti,” inviata dal Ministero degli Interni, contribuendo alla conclusione negativa del procedimento, disposta dal Ministro Angelino Alfano.

Nel 2016, ho costituito il movimento ideale “Balena Bianca”, per offrire un’identità specifica a tutti coloro che, impegnati nella vita pubblica, avvertono l’esigenza di contraddistinguere la connotazione valoriale cattolica alla base della propria azione politica.

Sempre nel 2016, sono entrato a far parte del Comitato giuridico e, poi, del CdA di ‘Sorella Natura’, unica Fondazione italiana riconosciuta dallo Stato ‘Ente di Protezione Ambientale’.

Nel 2021 sono stato eletto Vice-Presidente della Fondazione Sorella Natura, succedendo nell’incarico all’ex Ministro della Salute Maria Pia Garavaglia, e nominato coordinatore nazionale delle delegazioni territoriali.